I nostri cinque impianti in Valcamonica producono energia da fonti rinnovabili con una potenza complessiva installata prossima ai 35 MW:
- Impianto di Darfo in Comune di Darfo Boario Terme (BS);
- Impianto di Mazzunno in Comune di Angolo Terme (BS);
- Impianto del Resio in Comune di Esine (BS);
- Impianto di Lozio in Comune di Lozio (BS);
- Impianto di Corna in Comune di Darfo Boario Terme (BS).
Idrografia
La Valle è attraversata in senso longitudinale dal fiume Oglio, il quinto più lungo d’Italia. Originato dalla confluenza dei torrenti Frigidolfo e Narcanello nell’area diPonte di Legno, il fiume sfocia nel lago d’Iseo a cavallo tra i comuni di Pisogne e Costa Volpino. Nell’Oglio, inoltre, confluiscono svariati corsi d’acqua provenienti dalle catene montuose laterali, alcuni dei quali presentano uno spiccato carattere di stagionalità: a Ogliolo, Dezzo, Grigna e Resio si aggiungono numerosi altri torrenti, quasi tutti caratterizzati da frequenti secche estive e da rigide gelate invernali. Ad alta quota vi sono molteplici laghi alpini, tra cui il Lago d’Arno, il Lago Moro (Darfo), Lago Valbione (Ponte di Legno), oltre ai numerosi bacini artificiali realizzati nel XX secolo al fine di canalizzare le acque verso le centraline idroelettriche della zona.