L’impianto idroelettrico denominato “Resio” sorge sui Comuni Censuari di Esine e Darfo Boario Terme. Deriva le acque del Torrente Resio alla quota di 1067 m s.l.m. su un bacino imbrifero sotteso pari a 13,4 km² che vengono convogliate attraverso una galleria lunga 2.250 m in un bacino di accumulo della capacità di 10.000 mᶟ.
Attraverso una condotta metallica del diametro di 350 mm e della lunghezza di 1.650 m, viene immessa nella galleria di derivazione anche l’acqua del Torrente Cul, un affluente di destra del torrente Resio avente un bacino imbrifero di 3,1 km². Una condotta forzata in tubi Dalmine (diametro costante di 700 mm, lunghezza di 1.350 m e salto di 814 m), alimenta due gruppi turbina – alternatore ad asse orizzontale installati in centrale. Un piano inclinato servito da un carrello che corre lungo la condotta forzata, collega la centrale con il bacino di carico. L’energia elettrica prodotta a una tensione di 10kV viene elevata a 132kV per mezzo di un trasformatore MT/AT da 16MVA e, infine, immessa nella rete nazionale. Nel 2006, Linea Green S.p.A ha progettato e realizzato il rifacimento parziale dell’impianto dei gruppi turbina – alternatore ottenendo dal GSE il riconoscimento IAFR per il progetto di rifacimento.
LA CONCESSIONE, I PASSAGGI STORICI RILEVANTI E GLI AVVENIMENTI:
La centrale del Resio è stata caratterizzata da diversi passaggi societari nell’arco della storia. Con Decreto del Capo Provvisorio dello Stato n°239 del 1947, e relativi Disciplinari del 1943 e 1948, venne autorizzata la derivazione alla allora Società Ilva Alti Forni e Acciaierie d’Italia, poi a Nuova Italsider, a Terni Società per l’industria e l’elettricità, a Lovere Sidermeccanica, a Darfo S.p.A e, infine, a Sageter Energia, ora Linea Green S.p.A.
DATI DI CONCESSIONE E CARATTERISTICHE IMPIANTO
- Ubicazione: Comune di Esine (BS)
- Tipologia impianto: idroelettrico ad acqua fluente
- Potenza nominale media di concessione: 3.492 kW
- Portata massima derivabile: 1,650 mᶟ/s
- Portata media di concessione: 0,438 mᶟ/s
- Salto motore di concessione: 814,07 m
- N.2 gruppi turbina-alternatore ad asse orizzontale
- N.2 Turbine
– Costruttore: VA TECH
– Tipo: Pelton ad asse orizzontale
– Salto: 814 m
– Portata: 0,9 mᶟ/s
– Potenza all’asse: 6.400 kW
– Giri: 1.000 giri/min
– Anno Costruzione: 2007
- N.2 Generatori sincroni trifase
– Costruttore: INDAR
– Tipo: LSA-900-L/6
– Potenza nominale: 8.200 kVA – cos.ꝕ 0,85 – 10kV – 50Hz
– Giri: 1.000 giri/min
– Collegamento: Y
– Anno Costruzione: 2008